Firenze sostituì Torino come capitale d'Italia nel 1865 e, nel tentativo di modernizzare la città, il vecchio mercato in Piazza del Mercato Vecchio e molte case medievali furono demolite e sostituite da un piano stradale più formale con case più nuove. La Piazza (prima ribattezzata Piazza Vittorio Emanuele II, poi Piazza della Repubblica, il nome attuale) fu notevolmente ampliata e all'estremità ovest fu costruito un grande arco trionfale. Questo sviluppo era impopolare e gli sforzi di diversi britannici e americani che vivevano in città ne impedirono la continuazione.

Foto d'epoca rare e mai viste di Napoli, Italia, intorno al 1938, inclusa una di Hitler