Roma 120 anni fa: 40 meravigliose stampe fotocromatiche della capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Le stampe Photochrom, chiamate anche Aäc, sono immagini a base di inchiostro prodotte attraverso "il trasferimento fotografico diretto di un negativo originale su lastre di stampa litografiche e cromografiche". Hans Jakob Schmid (1856-1924), che lavorava per l'azienda svizzera Orell Füssli, inventò la tecnica negli anni ottanta dell'Ottocento.

Queste cartoline degli antichi monumenti di Roma furono prodotte intorno al 1890 utilizzando il processo Photochrom, che aggiunge precise gradazioni di colore artificiale alle foto in bianco e nero.

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

 
Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento
 

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocent

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento

Roma 120 anni fa capitale d'Italia negli anni Novanta dell'Ottocento