Nato nel 1878 a Trieste, il pittore, illustratore e cartellonista italiano Marcello Dudovich si trasferì da Trieste a Milano nel 1897 dopo aver frequentato una scuola d'arte professionale. Nel 1899 si trasferì a Bologna, dove lavorò per l'editore Edmondo Chappuis, disegnando cartelloni pubblicitari, copertine di libri e illustrazioni per pubblicazioni come Italia Ride nel 1900 e Fantasio nel 1902. Qui conobbe Elisa Bucchi, la sua futura moglie.
![]() |
Manifesti disegnati da Marcello Dudovich |
Nel 1900 Dudovich vinse la “Medaglia d'oro” all'Esposizione Mondiale di Parigi. Ha disegnato alcuni dei suoi manifesti più famosi, tra cui “Mele di Napoli” e “Borsalino”. Negli anni '20 realizza diversi manifesti per i grandi magazzini milanesi La Rinascente e nel 1922 viene nominato direttore artistico dell'“Igap”.
Nel 1930 disegna un importante manifesto per Pirelli. Dopo la seconda guerra mondiale si allontana dal mondo dell'arte commerciale, concentrandosi invece sulla pittura.
Marcello Dudovich morì a Milano per un'emorragia cerebrale nel 1962. È celebrato come uno dei più grandi cartellonisti italiani. Di seguito una serie di fantastici poster vintage disegnati da Marcello Dudovich all'inizio del XX secolo.
![]() |
E. & A. Mele & Ci., Napoli, Novità Estive, '900 circa |
![]() |
Federazione Italiana, Inchiostri da Scrivere, 1900 circa |
![]() |
Mele & Ci, Napoli, '900 circa |
![]() |
"Rapido", Nuovi Inchiostri da Scrivere Sopraffini, '900 circa |
![]() |
Bitter Campari, Milano, 1900 |
![]() |
Città di Bologna, Feste di Primavera, 1900 |
![]() |
Flli Sanguinetti, Milano, 1905 |
![]() |
Liquore Strega, 1906 |
![]() |
Mele & Ci, Napoli, 1906 |
![]() |
Ars & Labor, Musica & Musicisti, 15 Agosto 1908 |
![]() |
Hellera, 1909 |
![]() |
Pirelli, 1919 |
![]() |
[Sulla spiaggia], 1920 |
![]() |
Campari, 1920 |
![]() |
Capri Scala, Napoli, 1920 |
![]() |
L'Esposizione Nazionale Biennale d'Arte Città di Napoli, 1921 |
![]() |
La Rinascente, Novità di stagione Autunno-Inverno, 1922 |
![]() |
Rimini, Stagione Balneare, 1922 |
![]() |
Liquore Aurum, 1923 |
![]() |
Crema Venere Bertelli, 1923 |
![]() |
La Rinascente, 1923 |
![]() |
Pellicola Agfa, 1925 |
![]() |
La Rinascente, 1925 |
![]() |
La Rinascente. Vendita Speciale, Casalinghi e Arredamento Della Casa, 1925 |
![]() |
La Rinascente, Fiera del Bianco, Vendita Speciale, 1926 |
![]() |
La Rinascente, Novità di stagione, Autunno Inverno, circa 1926 |
![]() |
Olivetti, 1926 |
![]() |
Vermut Bianco, Martini & Rossi, Torino, 1926 circa |
![]() |
Assicurazioni Generali, Venezia, 1928 |
![]() |
Ercolano (Napoli), 1928 |
![]() |
La Rinascente, Vendita Speciale, Casalinghi e Arredamento Della Casa, 1929 circa |
![]() |
La Rinascente, Articoli da Viaggio, anni '20 circa |
![]() |
La Rinascente, Novità di Stagione, Primavera-Estate, anni '20 circa |